Buongiorno e buona settimana
Oggi vi propongo queste semplici polpettine che ho fatto con le seppie, lo spunto l'ho preso qui poi ho adattato la ricetta in base ai nostri gusti ^_^
Ingredienti per 12 polpettine
250 gr di seppie medie
prezzemolo tritato
50 gr mollica di pane
latte
parmigiano
Per la panatura
Impan Ariosto, o pangrattato
Ammollare il pane nel latte
Lavare bene le seppie sotto l’acqua corrente eliminare pelle, osso, becco ed occhi, tagliatele a pezzettoni e tritatele finemente nel robot da cucina.
Unire il pane strizzato, il prezzemolo e il parmigiano, amalgamare bene e formare le polpettine.
Passarle nella panatura e poi cosa che faccio sempre, le passo in frigo qualche ora.
Si posso anche preparare il pomeriggio per la sera.
Per la cottura avete 2 strade.
- friggerle in olio d'arachide
- cuocere in forno a 180 gradi, con un filo d'olio e solo dopo la cottura regolare di sale
Io le ho cotte al forno.
Servire a piacere con rucola e pane tostato.
davvero buone..da provare come alternativa al sugo...forse cosi' posso riuscire ad ingannare mia figlia ;)
RispondiElimina^_^ mia figlia le ha divorate, le sono piaciute veramente tanto, prova Lety speriamo che alla piccola piacciano <3 baciiiiiii
EliminaDelicate, morbide e inebrianti. Perfette. Mi piacciono ^_^
RispondiEliminaIdea sfiziosissima, complimenti.
Un bacione Fede, buon inizio di settimana.
grazie Erica, buona settimana a te ^_^
EliminaChe delizia fede!! ❤️
RispondiEliminagrazie Sara <3
Elimina....di seppia?????? una libidineeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!
RispondiElimina^__^ grazie Mimma baciiiiiii
EliminaIl dorato non troppo mi piace, si vede dall'aspetto che sono deliziose ♥
RispondiEliminagrazie Vica <3
EliminaSemplicissime e buonissime! Ricette così ci vogliono sempre!
RispondiElimina^_^ grazie Any un abbraccione <3
Eliminasfiziose e appetitose, con la cottura in forno mi attirano ancor di più :)
RispondiEliminaun bacio, buona serata
^_^ grazie Fede
EliminaQueste devono essere davvero squisite, con la seppia mai fatte, quindi grazie per la ricetta!!!
RispondiEliminaBacioni...
^_^ sono piaciute tanto qui, provale Ely, a presto ciaooooo
Eliminache golosità queste polpettine!
RispondiEliminaDevon essere golosissime...:PP
RispondiEliminaBuona giornata cara
una versione golosissima di polpette non ho mai proato con le seppie grazie
RispondiElimina