Snack, spezza fame, antipasto... gustatele come meglio preferite, una cosa è certa sono velocissime, s'impasta e si cuoce...e non vi serve il forno!!
Per la ricetta ho preso spunto dalle ricette proposte dalla Paneangeli sulle bustine del lievito pizzaiolo, quello istantaneo per torte salate, ho modificato di poco in base alle mie preferenze.
Ingredienti per circa 20 focaccine diametro 9
400 gr di farina con lievito
1 cucchiaino di zucchero
85 gr parmigiano grattugiato
150 gr prosciutto cotto a dadini
2 uova
60 gr burro morbido
20 gr cucchiai di olio e.v.o
57 gr acqua
Per la cottura avete 3 possibilità:
padella antiaderente
testo
fornetto G3 Ferrari
L'impasto si può fare a mano o con l'impastatore.
Mettere nella ciotola farina, zucchero, formaggio, prosciutto.
Unire le uova e iniziare ad impastare poi il burro e l'olio, da ultima l'acqua necessaria a rendere il composto omogeneo.
Lavorare velocemente, avvolgere con pellicola e lasciare riposare 10 minuti.
Nel frattempo scaldare la padella a fiamma bassa per 10 minuti
Stendere la pasta sottile e ricavare le focaccine, bucherellarle e cuocerle coperte circa 10/15 minuti, girandole a metà cottura con una paletta.
Note.
Io uso la farina con lievito del Molino Rossetto, se non la trovate mettere farina 00 e una bustina di lievito per torte salate.
L'originale prevedeva anche di mettere sale, ma io non l'ho messo ed erano perfette così.
Si può unire del pecorino sempre a vostro gusto
L'acqua unirla per ultima poca per volta per vedere quanta ne richiede l'impasto.
Potete fare anche delle focacce grandi quanto il diametro della padella.
Cuocere a fuoco basso e controllare la cottura, facendo attenzione a non cuocere troppo altrimenti il formaggio diventa amaro.
Ho già fame....ahahahahahahahah!! Grandiosa Fede!
RispondiElimina^__^ aspetta te le passo!! baciiiiii
EliminaChe ricettina veloce...me la segno!!!
RispondiEliminaGrazie ^_^
Eliminaquesta si che e' un'idea facile e veloce:) e gustosa!!!!
RispondiEliminagrazie ^_^
EliminaBrava Federica
RispondiEliminagrazie ^_^
EliminaBuone le pizzette bianche!!! ...ti seguo :) Se ti va passa anche tu da me... A presto!!!
RispondiEliminagrazie ^_^, passo con piacere!
EliminaAnch'io me la segno. Ciao. :-D
RispondiElimina^_^
Eliminamuhamhuamhuamhua ok! adesso faccio mettere qui mio marito e legge.. ecco! l'altro ieri ero senza pane, ho impastato velocemente e ho messo in padella.. dicevo: quasi quasi lo metto nel blog.. e lui mi prendeva in girooo ecco vedi che sono buoneee :) io non ho messo l'uovo però! quindi proverò anche questa versione.. la mia è molto version sciuè sciuè
RispondiElimina^__^ Debora ti tocca rifarle!!!!! grazie che sei passata! <3
Eliminawow sono fantastiche e veloce adatta anche per una festa di compleanno ...sei un pozzo di idee....baci :)
RispondiEliminagrazie Lety sei sempre gentilissima! baci!
EliminaMitica Fede, sono sfiziosissime e saporite. Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaGrazie ^__^
Eliminastupendo suggerimento con i figli sempre affamati è un'idea spettacolare grazie baci
RispondiEliminagrazie ^_^ si in effetti sono piaciute tanto anche a mia figlia!! ^_^
EliminaSuper-golose! non si può non farle!
RispondiEliminaGrazie ^_^
Eliminaciao, mi soffermo più spesso nel blog di prima nascita, e solo ogni tanto passo da qui, invece ci sono ricettine niente male , come questa da poter fare senza fatica, bravissima e scusami se non faccio sempre tutto il giro ma il tempo è tiranno forse fra qualche giorno ne avrò un pò in più, un bacione e buona serata
RispondiEliminaPaola grazie tranquilla passa quando vuoi e puoi!!! ciaoooooooooo
EliminaCiao Federica, sfiziosissime, mi piace l'idea della cottura in padella, bravissima!!!
RispondiEliminaBacioni...
grazie ^__^
Eliminatesoro anche le focaccine veloci? ma tu sei un genio! bravissima sono super invitanti e sopratutto super facili! come sempre complimenti amica mia:**
RispondiEliminanoooo Simona prendo spunto qua e la poi cerco di mettere di mio! ma sono veloci e spariscono in fretta!! ciaoooooooo
EliminaMi piacciono tantissimo, poi il fatto che siano veloci da preparare ancora meglio!
RispondiEliminasi in effetti sono piaciute molto non pensavo neppure io ^__^
Eliminama che bontà!!!! semplici e saporite!!! bravissima come sempre!!!
RispondiEliminaGrazie ^_^
EliminaAppetitose e invitanti!!!! Complimenti, un abbraccio e buon w.e.
RispondiEliminaGrazie ^__^
EliminaMi piace il tuo blog e le tue ricettine veloci!! A presto!! :))
RispondiEliminaBuona domenica!
Grazie Roberta, benvenuta! questo è aperto da poco, ne gestisco già un altro, http://federicaincucina.blogspot.it/
Eliminama qui cerco di fare cosette semplici e veloci! a presto buona domenica!
Le desidero queste buone focaccine!
RispondiEliminaHo notato solo ora queste focaccine meravigliose, Federica! Potrei cuocerle, secondo te, sulla piadiniera?
RispondiEliminaGrazie!!!
Baci
MG
non ho la piadiniera, in teoria se è una padella che va sul fuoco si, infatti la ricetta prevedeva la cottura con una padella antiaderente. fammi sapere ;)
Elimina