Vi piacciono il pesce e le melanzane?? Allora queste polpette fanno al caso vostro, sono di un buono incredibile ^__^
Ricetta tratta da Alice Cucina agosto 2013
Ingredienti per 28 polpette da 24 grammi cadauna
2 melanzane peso da pulire 960 grammi,
pulite 260 grammi
mezzo scalogno
200 gr di pesce spada
100 gr di mollica di pane fresco
250 ml di latte
3 uova
origano
sale
olio e.v.o.
30 gr emmental grattugiato
pangrattato
farina 00
olio di semi di arachide
Mettere a bagno nel latte la mollica di pane.
Tagliare a dadini piccoli il pesce e mettere da parte
Lavare le melanzane, spuntarle eliminare la polpa interna lasciando solo qualche millimetro attaccato alla buccia e tagliarle a dadini.
Scaldare in una wok 2 cucchiai d'olio con mezzo scalogno tritato, unire le melanzane, salare e a fuoco basso tenere sempre girato con un mestolo, non unire liquidi, quando sono tenere.. dopo circa 12 minuti unire il pesce e cuocere ancora qualche minuto.
Passare il tutto in un tagliere e tritare con la mezzaluna.
Prendere una ciotola mettere il pane ben strizzato, il composto di melanzane e pesce, l'emmental, l'origano e un tuorlo
Ho iniziato a impastare con le mani e ho unito 4 cucchiai di pangrattato.
Unire prima il tuorlo e se serve l'albume in modo da non trovarvi un impasto troppo molle e dover poi aggiungere tanto pangrattato
Ho formato le polpette passate nel pangrattato e messe in frigo coperte per 2 ore. (si può saltare questo passaggio io lo faccio perchè così si compattano bene)
Scaldare l'olio a 175 gradi.
Sbattere le 2 uova più l'albume avanzato
Passare le polpette prima nella farina, poi nelle uova e poi nel pangrattato.
Tuffare in olio profondo pochissimi secondi, scolare su carta assorbente e pappare!
Nota:
1)la ricetta originale prevedeva la cottura delle melanzane a dadini in forno solo con un filo d'olio e a metà cottura unire anche il pesce, io ho fatto tutto nella wok e sono venute perfette
2) l' emmental può essere sostituito da pecorino romano o parmigiano
3) la ricetta originale prevedeva pane raffermo
tesoro buongiorno:* ma che abbinamento goloso e originale! ecco tu sai che io sono sempre alla ricerca di ricette golose con il pesce spada... perfette queste polpettine! un abbraccio amica:*
RispondiEliminaUn abbinamento più che azzeccato... un bocconcino tira l'altro!
RispondiEliminaUn abbraccio Fede! ;)
polette fantastiche, da copiare subito! Ma sai che ho quella ciotola identica anche io?!
RispondiEliminabaci
Alice
ma lo sai che e' una tipicita' sicula??;-) mi piacciono assai assai!!
RispondiElimina...tu secondo me hai qualche antenato siculo!!!
Eliminaahahah ma dai non lo sapevo...e forse non lo so ma magari avrò qualche antenato siculo chi lo sa... ^__^
Eliminama lo sai che e' una tipicita' sicula??;-) mi piacciono assai assai!!
RispondiEliminaEcco..... accetti ordinazioni? ^_^
RispondiEliminaStrepitose.....
con piacere cara Erica!! baciiii
EliminaHai messo insieme due degli ingredeinti che più amo, quasi quasi vengo a pranzo da te :D! Un bacione, buon we
RispondiEliminaun'idea fantastica!!!! ingredienti comunissimi , per noi siciliani, e tanto sapore!!! te la copio!!!
RispondiEliminaCiao Federica, adoro sia le melanzane che il pesce spada, quindi queste polpettine per me sono perfette!!! Di sicuro una tira l'altra!!!
RispondiEliminabacioni...
Oggi mi tenti proprio!! Che meraviglia queste polpettine, credo proprio che potrei farne indigestione, bravissima!!
RispondiEliminaEccola l'operosa Fede... ti ammiro sempre di più, complimenti di vero cuore per tutto carissima e per queste polpettine stra-fighe ! Adoro le melanzane e l'accostamento con il pesce spada è meraviglio!
RispondiEliminaUn bacione con l'augurio di buon fine settimana :)
Ma ciao Patrizia grazie della visita ^_^ guarda sono di un buono che non ti dico, una tira l'altra!!!! buon we anche a te ^_* a presto
EliminaMi hai fatto venire una fame... mamma mia! Complimenti tesorina! :D
RispondiEliminaGustosissime, una vera prelibatezza!!!!
RispondiEliminaSfiziosissime!!!
RispondiEliminaCiao amica mia! Devi sapere che io amo le polpette, in tutti i modi... quelle di melanzane mi fanno impazzire e la tua versione è geniale, un abbinamento squisito! Da provare quanto prima :) Un abbraccio forte e buon weekend! :** Tvb <3
RispondiEliminaIn Sicilia le facciamo, un po' più sempliciotte, per esempio senza scalogno, latte.. Le tue sembrano molto buone, poi io che la cipolla la aggiungo quasi dappertutto... Da provare!
RispondiEliminaMelanzane e pesce, un'accoppiata vincente per queste deliziose polpette! Un abbraccio
RispondiEliminadevo dire che la melanzane con il pesce spada si abbina molto bene sono magnifiche :-)
RispondiEliminaCiao! Volevo chiederti se queste favolose polpette posso cuocerle in forno, tanto per rendere una ricetta così buona ed appetitosa, anche dietetica! ;)
RispondiEliminaciao, non lo so in forno non le ho mai fatte, non so dirti se vengono altrettanto buone. se provi fammi sapere ^_^
Elimina