Buondi, oggi un secondo gustoso, dei rotolini di tacchino ripieni e gustosi!!
Ingredienti:
2 fettine di fesa di tacchino
4 pomodori secchi sottolio
origano
50 gr caciotta fresca
1 fetta di pancarrè
1 uovo
olio e.v.o (extra vergine d'oliva)
Accendere il forno a 200 gradi
Battere con un batticarne le fette di tacchino, disposte tra 2 fogli di carta forno per non sfibrarle.
Sgocciolare i pomodori tritarli assieme alla caciotta e unire anche l'origano.
Privare il pancarrè della crostata e sbriciolarlo, io per comodità lo passo al mixer.
Distribuire un pò di composto nelle fette di carne, arrotolare e legare con lo spago, o in alternativa chiudere con degli stecchini.
Sbattere l'uovo.
Passare i rotolini prima nell'uovo e poi nella mollica di pane, adagiarli nella placca del forno foderata di carta, completare con un filo d'olio e infornare per circa 20/25 minuti.
Servire caldi con una misticanza.
Nota:
si possono usare anche pomodori secchi che non siano sottolio in questo caso metterli a bagno qualche ora prima.
Al ripieno si possono aggiungere anche delle olive nere, e se non piace l'origano si può mettere la maggiorana.
Al posto del tacchino si può usare pollo o vitello
Grazie a Patrizia per aver provato la ricetta, qui trovate il suo post
mamma che buoni che sono...da fare subito :P
RispondiEliminagrazie Lety!! ^_^
Eliminaosignur che bontà!!! ma lo sai che abito nella terra dei pomodori secchi e non li mangio mai????? ma io so perchè:non mi fermerei più :P
RispondiEliminabacio
e io che li compro al super :-( baciiiiiiiii
EliminaCiao Federica, tanto semplici quanto gustosi questi rotolini, da provare sicuramente!!!
RispondiEliminaBacioni...
Appetitosi!!!
RispondiEliminaun'idea originale per cambiare dal solito secondo!!
RispondiEliminabaci
Amicaaaaa <3 Lo sai che io amo i pomodori secchi? :) Devo assolutamente provare questi rotolini, devono essere buonissimi :P Complimenti e un abbraccio forte, sogni d'oro :** <3
RispondiEliminaChe buoniiiii...gustosi e veloci...da provare assolutamente!!!
RispondiEliminasogni d'oro
monica
complimenti !!! ricetta sfiziosa !!
RispondiEliminabravissima!!!!! finalmente adesso mangerò il tacchino!!! un abbraccio!!!!
RispondiEliminaBuonissimi Fede, è una ricetta che preparo anch'io questa , molto buona e veloce , di sicuro successo anche con ospiti inattesi :)
RispondiEliminaUn abbraccio !
Idea molto sfiziosa per cambiare un po' i soliti sapori!
RispondiEliminaOttimi cara!!!!:-))
RispondiEliminaUn bacione felice week
Ciao! semplice ma d'effetto questa ricetta per la carne di tacchino!
RispondiEliminabacioni
Le idee non ti mancano, sei fantastica!
RispondiElimina