Torta kinder
Ho ripreso la ricetta della torta allo yogurt e cioccolato bianco, sostituendo il cioccolato bianco con il cioccolato kinder, ne è uscita una torta morbida e golosa!!
ingredienti per uno stampo diametro 24
360 gr farina con lievito Lo Conte
170 gr yogurt greco
200 gr zucchero semolato
200 gr barrette kinder
140 gr burro
120 gr latte
3 uova
Gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente
Sciogliere a bagno maria il cioccolato spezzettato, con il burro e il latte. Poi mettere da parte.
Lasciare raffreddare almeno un'ora.
Accendere il forno a 170 gradi
Foderare lo stampo con la carta forno.
Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere una massa spumosa, a bassa velocità unire lo yogurt.
Poi sospendere con le fruste elettriche e usare una frusta a mano.
Unire con movimenti delicati il cioccolato fuso, in 3 volte.
Poi sempre con movimenti dal basso verso l'altro unire la farina setacciata.
Versare nello stampo e infornare per circa 40 minuti.
Verificare la cottura con uno stecchino
Nota:
la farina con lievito può essere sostituita da farina 00 + 1 bustina di lievito.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Questo blog non rappresenta un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 7/3/2001. Alcune immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse i diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione, verranno insidacabilmente rimossi.
Autorizzo la pubblicazione delle mie foto e ricette a condizione venga sempre inserito un link a questo blog
Copyright © Federica Simoni
Autorizzo la pubblicazione delle mie foto e ricette a condizione venga sempre inserito un link a questo blog
Copyright © Federica Simoni

mi inviti a nozze,adoro il cioccolato Kinder...questa torta è favolosa :P
RispondiEliminasei unica Fede, dal tuo forno escono sempre meravigliose bontà :)
RispondiEliminae salvo dritta anche questa
un baciotto, buona serata
Semplicemente deliziosa, come sempre bravissima Fede!!!
RispondiEliminabacioni...
Mi piacciono queste ricettine veloci e golose..... brava Fede!!!!
RispondiEliminaUna torta super golosa con il cioccolato kinder! Bravissima Federica!
RispondiEliminaUn abbraccio Laura<3
grazie a tutte <3
RispondiEliminaFedeee questa l'ha fatta la mia piccola nipotina ieri :) è squisita!! grazie <3
RispondiEliminabacio
Buonissima come tutto quello che crei nella tua cucina!
RispondiEliminaAlla prossima!
Devo provare! La immagino morbida e coccolosa! E' un ottimo modo per utilizzare il cioccolato di qualsiasi tipo! Complimenti Fedeeee :** <3
RispondiEliminaGolosa è dire poco!!!!!!! :-))
RispondiEliminaUn bacione Fede
che torta golosa bella idea quella di mettere il kinder:)
RispondiEliminaun bacione
Oh, che bella torta alta e golosa! Invitantissima :D L'ideale a colazione, magari inzuppata nel latte caldo *_*
RispondiEliminaChe bontà questa ricetta . . . devo assolutamente riproporla in versione gluten free :D !
RispondiEliminaTi volevo fare i miei complimenti per il blog al quale mi sono appena unita per on perdere di vista alcuna novità culinaria . . . se ti va di passare dalla mia neo pagina mi trovi su scrignodidelizieglutenfree :)
A presto :)